Circa lifeadmin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora lifeadmin ha creato 750 post nel blog.

Perché il Gatto fa le Fusa e a cosa serve questo comportamento?

2022-03-01T14:49:49+01:00Maggio 21st, 2020|

Chi è amante dei gatti lo sa: il miagolio non è il solo modo che i nostri adorati felini hanno per comunicare, ma spesso ricorrono ad un altro modo che possiedono solo loro: fare le fusa! Questa espressione probabilmente deriva dal fatto che il suono emesso dai gatti mentre fanno le fusa, ricorda molto

IL DIVERSO RAPPORTO DELL’UOMO CON IL CANE E IL GATTO

2022-03-01T14:49:44+01:00Maggio 7th, 2020|

Di tutto il mondo animale, due specie in particolare sono entrate a far parte della vita dell’uomo, più che come animali da compagnia, come veri e propri componenti della famiglia: stiamo ovviamente parlando del cane e del gatto.  Chi convive con questi adorati pelosi sa bene quanta gioia e soddisfazione sappiano portare nella vita

L’Importanza del Sonno per Cani e Gatti

2022-03-01T14:51:27+01:00Aprile 22nd, 2020|

Proprio come noi, i nostri amici a quattro zampe hanno bisogno di dedicare una parte del loro tempo al riposo. Questo è fondamentale per permettere loro di recuperare le energie spese durante le azioni quotidiane e ritornare in forze, per una vita sana ed equilibrata.  Dobbiamo capire innanzitutto che i loro cicli di sonno-veglia

COME AFFRONTARE LA QUARANTENA CON IL NOSTRO CANE O GATTO

2022-03-01T14:51:44+01:00Aprile 15th, 2020|

Proprio come noi, anche i nostri amici a quattro zampe si sono ritrovati a dover affrontare gli effetti imposti da questa quarantena, con i conseguenti cambiamenti che la situazione ha comportato.  Ovviamente, questo non significa in alcun modo trascurare la cura dei nostri adorati pelosi, che oltre a non essere in alcun modo fonte

Cosa ci comunica il nostro cane? Osserviamolo per capire.

2022-03-01T14:51:53+01:00Aprile 9th, 2020|

Intanto dobbiamo sapere che il cane impara a comunicare in modo naturale, grazie al contatto con la madre e gli altri fratellini e sorelline della cucciolata, dalle tre settimane di vita ai tre mesi circa. Questo è un momento molto importante e delicato della sua crescita per sviluppare un comportamento sano da adulto e

Processionarie: pericolo per cani e altri animali. Come riconoscerle

2022-03-01T14:52:01+01:00Marzo 19th, 2020|

Cos'è la Processionaria e come riconoscerla La Processionaria (Thaumetopoea Pityocampa) è un lepidottero molto diffuso in Europa. In fase larvale la possiamo trovare sotto forma di bruco di circa 4 centimetri, dall'aspetto molto buffo: presenta una fascia gialla sul dorso ed è ricoperta da una fitta peluria. Altra caratteristica peculiare, utile per distinguerla dalle altre

Spese Veterinarie e Detrazioni: tutte le Novità del 2020

2022-03-01T14:52:08+01:00Marzo 5th, 2020|

Chi si prende cura di un amico a quattro zampe lo sa bene: avere un animale in famiglia comporta, oltre all'infinito bagaglio di coccole e allegria, anche tutte quelle piccole o grandi spese che si rendono necessarie per il suo mantenimento e la sua salute.  In particolare le spese veterinarie, tra quelle ordinarie  -

Con il cane sulla neve: consigli per divertirsi insieme.

2022-03-01T14:52:31+01:00Gennaio 23rd, 2020|

Con l’arrivo del freddo e della neve in montagna, perché non concedersi una vacanza con i nostri amici pelosi? Sicuramente può essere un momento di svago sia per voi che per i vostri cuccioli, che saranno entusiasti di giocare con la neve e passare un po’ di tempo  insieme a voi. Ecco alcuni consigli